Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Lido abusivo con 180 ombrelloni, scattano i sigilli a Margherita di Savoia

Prosegue il contrasto all’abusivismo sulla litoranea di Margherita di Savoia. La Guardia Costiera salinara, insieme a quella di Barletta, ha sottoposto a sequestro una vasta porzione di arenile dove erano stati posizionati abusivamente numerosi ombrelloni, riscontrando delle irregolarità presso uno stabilimento balneare. L’occupazione abusiva, secondo i militari, si estendeva per circa 3200 mq, senza alcuna concessione. 180 gli ombrelloni installati abusivamente, tutti finiti sotto sequestro. L’intero tratto di spiaggia è stato ripristinato per garantirne il libero accesso a cittadini e turisti. Il rappresentante legale dello stabilimento è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. L’ipotesi di reato è di abusivismo su area demaniale marittima. Le attività per la tutale del demanio marittimo da parte della Guardia Costiera proseguiranno anche nelle prossime settimane. 

Vedi anche

Back to top button