Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

L’incidente di Machu Picchu, la coppia di neo sposi biscegliesi potrebbe essere già dimessa in giornata dalla clinica

Sono rassicuranti le condizioni della coppia di neo sposi biscegliesi, entrambi 31enni, rimasti coinvolti lunedì nel drammatico incidente stradale accaduto in Perù, nel quale sono rimasti feriti diversi turisti italiani. Rossella Musci e Stefano Gentile stanno bene, come loro stessi hanno comunicato attraverso alcune videochiamate su whatsapp a parenti e amici, al netto del tremendo spavento per lo schianto, avvenuto mentre si accingevano a lasciare la cittadina di Machu Picchu a bordo di un bus da trenta posti. L’autobus stava tornando a Cuzco dall’antica fortezza inca lungo un tortuoso percorso di montagna.

Ingegnere elettrico lei, costruttore edile lui, i due giovani in viaggio di nozze – partiti dall’Italia l’8 settembre dopo essersi sposati il 31 agosto – erano seduti in quinta fila quando il mezzo, come documentano le immagini che hanno fatto il giro del mondo, è precipitato in una scarpata di 15 metri. L’autista avrebbe perso il controllo forse a causa della nebbia presente in quel momento e di alcuni detriti trascinati in strada dalle piogge.

Stefano Gentile ha riportato una forte contusione al naso, la moglie Rossella se l’è cavata invece con una leggera botta alle gambe provocata dall’urto con il sedile accanto al suo. Entrambi sono stati scrupolosamente medicati e assistiti in un ospedale a Cusco prima del trasferimento in una clinica privata nella medesima località, dove hanno trascorso la notte.

Stefano e Rossella potrebbero essere dimessi già in giornata, quindi decideranno la data del rientro, non è ancora chiaro se in autonomia o tramite l’intervento della Farnesina, che in ogni caso fin dalle prime fasi successive all’incidente si è attivata per fornire la massima assistenza consolare agli italiani coinvolti. Al loro ritorno è presumibile che possano essere sottoposti ad ulteriori esami ed accertamenti.

Nel tardo pomeriggio di ieri è arrivato anche il commento del primo cittadino Angelantonio Angarano, che ha rivolto la vicinanza ed il calore dell’intera comunità biscegliese ai due giovani e alle loro famiglie.

Vedi anche

Back to top button