Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Macabra scoperta a Bisceglie, spunta un teschio fra gli scogli: indagano i carabinieri

Un mistero portato dal mare, a Bisceglie, dove nel pomeriggio di giovedì 11 gennaio è stato rinvenuto un teschio. La scoperta è avvenuta sul lungomare di via Prussiano, sulla costa a sud della città, nella zona di “Ripalta”, in direzione Molfetta. A notare il teschio incastrato fra gli scogli è stato un pescatore del posto, mentre svolgeva la sua attività in mare al tramonto. L’uomo ha chiamato immediatamente il 112. Sul posto sono giunti i carabinieri della Compagnia di Trani e della Tenenza di Bisceglie, oltre alla Polizia Locale. Secondo quanto appreso sin qui, il teschio sarebbe umano e, considerate le piccole dimensioni, potrebbe appartenere ad un soggetto di giovane età deceduto diverso tempo fa. Ma su questo aspetto non ci sono ancora certezze. La Procura di Trani vuole comunque vederci chiaro. Le indagini sono affidate ai carabinieri. Il cranio verrà esaminato nell’istituto di medicina legale del Policlinico di Bari. Analisi che serviranno a stabilire se appartiene a un uomo o a una donna e a definire altri dettagli relativi alla possibile età.

La vicenda riporta alla mente il ritrovamento del cadavere in avanzato stato di decomposizione a fine aprile 2023 a Margherita di Savoia, su una scogliera in zona Porto Canale, un uomo tra i 20 e i 40 anni morto circa due mesi prima e portato dal mare sulla costa salinara. A trovare il corpo fu un gruppo di ragazzi. Prima ancora, a inizio maggio 2022, il ritrovamento di un altro scheletro, questa volta a San Menaio, località turistica del Gargano, notato su una spiaggia da alcuni passanti.

Vedi anche

Back to top button