Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Mafia garganica: diventano definitive le condanne per tre affiliati al clan Raduano

Sono diventate definitive le condanne nei confronti di tre elementi di spicco della mafia garganica, passate in giudicato dopo il processo seguito alla maxi operazione antimafia “Neve di Marzo”, con la quale, nell’ottobre del 2019, venne sgominata un’associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.

Dovrà scontare 19 anni di reclusione, più 3 anni di libertà vigilata, il 40enne Marco Raduano, ritenuto al vertice dell’omonimo clan e attualmente in carcere a Nuoro. 3 anni e 4 mesi invece per Luigi Troiano, 60enne di Vieste, che è stato anche interdetto dai pubblici uffici e sarà costretto a pagare una multa da 18mila euro. Anche suo figlio Gianluigi, di 30 anni, considerato dagli investigatori vicino al clan Raduano, è stato condannato ad una pena di 9 anni e 2 mesi di reclusione.

L’uomo risulta, tuttavia, ancora latitante. I Carabinieri, nelle scorse settimane, hanno tratto in arresto due suoi presunti fiancheggiatori, che lo avrebbero aiutato a sfuggire alla cattura.

Gli ordini di carcerazione, notificati dai militari dell’Arma, scrivono la parola fine sulla lunga inchiesta antimafia, coordinata dalla DDA di Bari, che ha fatto luce sulle attività illecite del pericoloso gruppo criminale che, con minacce, violenze ed uso delle armi, gestiva i traffici di droga nell’area garganica.

Sempre nell’ambito dello stesso procedimento, era stato già condannato in via definitiva, a 13 anni di reclusione, Liberantonio Azzarone, altro “pezzo da 90” della criminalità organizzata operante nella provincia di Foggia.       

Vedi anche

Back to top button