Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Mala movida”, due circoli ricreativi chiusi nella BAT e 36mila euro di sanzioni: controlli amministrativi intensificati dalla Polizia

Due circoli ricreativi chiusi, 36mila euro di violazioni amministrative contestate e 28 esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande controllati. Proseguono in modo serrato i controlli amministrativi della Questura di Andria, con il coinvolgimento di guardia di finanza e polizie locali, su tutto il territorio provinciale BAT nei primi quindici giorni di ottobre con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della “movida”. Tra Andria e Trani le due chiusure imposte a circoli privati. In particolare a Montegrosso la Polizia, oltre a chiudere l’attività, ha contestato al titolare sanzioni pari a 9mila euro poichè avrebbe condotto all’interno un’attività abusiva di sala giochi e di somministrazione di bevande e alimenti. Chiuso anche un circolo ricreativo di Trani, all’interno del quale c’erano nove pregiudicati. Tre sono stati gli esercizi pubblici sanzionati a Barletta per violazioni amministrative da circa 7.000 euro. Complessivamente sono state 236 le persone controllate, tra cui 64 pregiudicati, uno dei quali arrestato per detenzione di sostanza stupefacente. Ritirate anche 3 patenti di guida.

Predisposti particolari controlli su strade statali e provinciali di accesso con la Polizia Stradale della sezione di Andria: controllati 32 veicoli e 65 persone, 4 delle quali sanzioniate amministrativamente per guida in stato di alterazione alcoolica, con altrettante patenti ritirate ai fini della sospensione. Contestate anche 7 infrazioni al Codice della Strada con un totale di 35 punti decurtati.

Vedi anche

Back to top button