Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Maltempo, a Trani vento a 90 km/h e disagi. Ad Andria il “valzer” dei bidoni

Bat flagellata dal vento da oltre 24 ore. Il maltempo sta provocando diversi disagi nei comuni della sesta provincia pugliese, ma le forti raffiche di vento di questi giorni stanno interessando l’intera Puglia, e del resto la Protezione civile lo aveva preannunciato diramando l’allerta gialla su tutto il territorio regionale.

Danni e disagi un po’ ovunque. Partiamo da Trani dove il vento ha raggiunto raffiche da 90 chilometri orari facendo cadere una barriera a protezione di un tratto del lungomare senza ringhiera in via Santa Maria di Colonna. Uno scenario completato dai bidoni della raccolta differenziata caduti a terra, oltre all’asfalto completamente bagnato per la mareggiata, la stessa che ha anche provocato un accumulo di ciottoli a ridosso delle mura. Sempre sul lungomare Cristoforo Colombo si registrano disagi in un tratto interessato dai lavori, in prossimità dello scoglio di Frisio. Anche qui barriere protettive terminate a terra, mentre in un altro punto della stessa costa tranese è comparsa una strana schiuma bianca venuta alla luce con la mareggiata, altro scenario piuttosto sconcertante.

Disagi anche a Bisceglie dove ieri pomeriggio è stata registrata la caduta di un albero situato nel giardino del Liceo “Da Vinci”, danni anche per un vetrata di un’agenzia immobiliare situata in centro. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito in entrambi i casi.
E poi ancora ad Andria dove i bidoni della raccolta differenziata sono impegnati, è il caso di dirlo, in curiosi valzer sulle strade cittadine, oltre a diversi rami spezzati se pur di piccole dimensioni e sporcizia portata via dal vento dopo il mercato settimanale di ieri mattina.

Secondo le previsioni meteo le raffiche di vento dovrebbero diminuire di intensità entro la serata. Da domani un graduale miglioramento.

Vedi anche

Back to top button