Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Maltrattava ex moglie e figli, sequestrati beni a un 53enne andriese. Sigilli ad un fuoristrada ed a quattro immobili

Beni per un valore complessivo di 110mila euro sono stati sequestrati a un uomo di 53 anni di Andria, sottoposto alla misura della sorveglianza speciale per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori ai danni della ex moglie e dei figli. Il decreto di sequestro, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Ivan Barlafante, è stato eseguito dai finanzieri del comando provinciale di Barletta, e riguarda un fuoristrada e quattro immobili. Le indagini sono incominciate dopo che la vittima ha denunciato l’uomo, stanca dei continui atteggiamenti violenti che era costretta a subire.

Secondo quanto ricostruito, il 53enne, nell’ottobre di tre anni fa, avrebbe inviato dei fiori – lasciati nel bidone dell’umido – alla ex moglie dicendole che le avrebbe successivamente fatto recapitare una bomba. La donna, preoccupata e impaurita anche per i loro due figli all’epoca dei fatti minorenni, ha sporto denuncia fornendo dettagli sulle violenze subite nel corso della relazione coniugale. A supporto delle sue dichiarazioni avrebbe anche consegnato un cd contenente una serie di messaggi vocali minacciosi e intimidatori inviati dall’uomo. A confermare alle forze dell’ordine quanto dichiarato dalla donna, non solo le informazioni rese dalla sorella e da uno dei due figli della vittima ma anche una telefonata fatta dal 53enne mentre la ex era in sede di denuncia e in cui la minacciava di morte. Da qui l’applicazione della misura della sorveglianza speciale che prevede tra le prescrizioni da rispettare anche la comunicazione “per 10 anni delle variazioni patrimoniali”. Dagli accertamenti effettuati attraverso il sistema informativo della guardia di finanza, è emerso che non erano state fatte comunicazioni patrimoniali.

Per il gip, “il sequestro preventivo paralizzando lo status quo, opera come una inibitoria di attività illecite rafforzata dalla indisponibilità delle cose il cui uso è implicato dall’agire vietato” oltre alla possibilità di disperdere il patrimonio.

Vedi anche

Back to top button