Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Massacro di Torremaggiore, analisi sui telefonini dell’assassino e delle vittime: si cercano prove della premeditazione

Saranno analizzati i contenuti dei telefonini dei quattro protagonisti (tra vittime e carnefice) del massacro di Torremaggiore, nell’intento di trovare tracce di una possibile premeditazione della strage. Così ha deciso il pubblico ministero della Procura di Foggia, Sabrina Cicala, che ha dato mandato ai Ris di Roma di estrarre copia forense dei cellulari di Taulant Malaj, accusato di duplice omicidio e tentato omicidio, e della figlia 16enne Jessica; e poi quelli di Massimo De Santis, il vicino di casa ucciso assieme alla ragazzina, ed infine di Tefta Malaj, la moglie dell’assassino, rimasta gravemente ferita nell’aggressione.

La decisione del pm è stata presa a seguito di una richiesta avanzata dal legale della donna, l’avvocato Michele Sodrio, che punta a verificare, attraverso l’analisi degli apparecchi telefonici, la presenza di elementi che possano dimostrare che l’assassino ha agito con premeditazione.

L’uomo, nella notte tra sabato 6 e domenica 7 maggio, colto da un furioso raptus di gelosia, ha massacrato a coltellate prima il vicino di casa, Massimo De Santis, credendo che avesse una relazione con sua moglie, per poi scagliarsi contro la sua famiglia. Nel tentativo di difendere la madre, la figlia adolescente della coppia è stata uccisa con sei fendenti al torace, mentre la donna è sopravvissuta ed è tuttora ricoverata al Policlinico di Foggia.

Ieri mattina ha ottenuto di lasciare qualche ora la struttura sanitaria per prendere parte ai funerali della ragazzina. Il feretro per il momento è stato tumulato nel cimitero di Torremaggiore ma non è escluso che, nei prossimi mesi, su volontà dei nonni materni, la salma della 16enne possa essere trasferita in Albania, Paese d’origine della famiglia Malaj.  

Vedi anche

Back to top button