Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Maxi evasione dal carcere di Foggia: condanne definitive per i detenuti che rapinarono gli automobilisti per guadagnarsi la fuga

Sono diventate definitive le condanne per gli autori delle rapine messe a segno il 9 marzo 2020, in occasione della maxi evasione dal carcere di Foggia. Si tratta dei 9 detenuti che, una volta fuggiti dalla casa circondariale, dopo una rivolta scoppiata per l’emergenza Covid, si resero protagonisti di assalti ad alcuni automobilisti e ad un’officina, nei pressi dell’istituto di pena, nel quartiere Villaggio degli Artigiani, con l’intento di rubare le auto per guadagnarsi la fuga.

Nel giugno 2020, su richiesta della Procura della Repubblica di Foggia, che coordinò le relative indagini, i 9 detenuti, insieme ad altre persone evase in quella stessa occasione, furono arrestati a seguito dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale del capoluogo dauno. Le pene comminate agli imputati sono state in media di circa 4 anni di reclusione, condanne diventate adesso definitive dopo il pronunciamento della Suprema Corte di Cassazione.

Tra i detenuti evasi c’era anche l’ex super ricercato Cristoforo Aghilar, rinchiuso nel penitenziario di Foggia per l’efferato omicidio di Filomena Bruno, madre della sua ex fidanzata, uccisa a coltellate nella sua abitazione di Orta Nova, il 28 ottobre 2019.

Dopo una latitanza durata ben 142 giorni, Aghilar venne arrestato dai Carabinieri nelle campagne di Minervino Murge, dove l’uomo aveva trovato rifugio all’interno di un casolare.

Fu lui l’ultimo dei detenuti evasi ad essere catturato e riportato in carcere.

Vedi anche

Back to top button