Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

«Mio figlio investito da un pirata», ma in realtà era caduto dal trattore: indagato un 43enne di Andria

«Mio figlio è stato investito da un pirata della strada che non gli ha prestato soccorso», ma la verità era un’altra. E’ indagato per lesioni personali stradali ai danni del figlio minorenne e per simulazione di reato un 43enne di Andria che la mattina del 12 luglio scorso si era recato in pronto soccorso all’ospedale “Bonomo” con il figlio ferito, a suo dire, da un’automobilista che lo aveva investito mentre attraversava la strada. La gravissima dichiarazione dell’uomo ha fatto scattare immediatamente le indagini da parte degli agenti della Questura di Barletta-Andria-Trani per risalire all’identità del pirata della strada. Ma qualcosa non tornava. I poliziotti, infatti, sin dai primi accertamenti hanno avuto riscontri che smentivano la versione del 43enne. Il giorno dopo i fatti, lo stesso aveva poi fornito agli agenti una ricostruzione dell’accaduto completamente diversa rispetto alla precedente. Ma anche quest’ultima si è rivelata non vera. La svolta finale è arrivata da una telecamera di sorveglianza che ha ripreso cosa fosse accaduto davvero quella mattina. Il bambino viaggiava seduto sul paraurti di un trattore agricolo guidato dal padre a velocità sostenuta, e senza alcuna protezione. Ad un certo punto il giovane è caduto dal mezzo cadendo rovinosamente sull’asfalto rischiando la propria incolumità. Il tutto è avvenuto anche in una zona di Andria diversa rispetto a quella indicata inizialmente dall’uomo. Ora il 43enne dovrà rispondere non solo di lesioni personali stradali ai danni del figlio, ma anche di simulazione di reato. Nei giorni scorsi gli è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari.

Vedi anche

Back to top button