Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Modugno, a fuoco un capannone di un’azienda cinese nella zona industriale

Un’intensa nube di fumo nero, intorno alle 6.30 di giovedì 22 settembre, ha fatto scattare l’allarme nella zona industriale di Modugno, a pochi chilometri da Bari. Un vasto incendio è divampato all’interno di un capannone in via Roma adibito a deposito e gestito da cittadini cinesi. Ben undici le squadre di Vigili del Fuoco a lavoro per domare il rogo, ora sotto controllo. Sul posto anche i Carabinieri e la Polizia Locale intervenuti per effettuare i dovuti rilievi e che hanno subito chiuso al traffico la strada su cui affaccia il capannone. Le fiamme avrebbero interessato due piani dell’edificio occupati prevalentemente da tessuti e cartoni, la cui combustione ha causato una enorme colonna di fumo nero ben visibile dal capoluogo pugliese e dalla provincia. Ancora da accertare l’origine delle fiamme che sembrerebbero essere partite da un deposito sotterraneo di merci, probabilmente innescate da un corto circuito. La matrice dolosa resta, per ora, esclusa dagli inquirenti. La stima dei danni è in corso e al momento non sono stati registrati vittime o feriti.

Vedi anche

Back to top button