Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Mola di Bari, assaltarono furgone carico di sigarette sulla SS16: in manette due baresi e un andriese

Avrebbero fatto parte del commando che, nel gennaio 2023, ha preso d’assalto un furgone blindato, carico di sigarette, lungo la strada statale 16, nel territorio di Mola di Bari. Con questa accusa la Polizia di Stato, con l’impiego degli agenti delle Squadre Mobili delle Questure di Bari e BAT, ha arrestato tre persone, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, firmata dal Gip del Tribunale del capoluogo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

In manette sono finti due baresi di 44 e 46 anni ed un andriese di 26 anni, già noti alle Forze dell’Ordine, ritenuti responsabili di sequestro di persona a scopo di rapina e porto abusivo di armi da sparo.

L’indagine della Squadra Mobile ha fatto luce su quanto accaduto sulla statale 16, in direzione sud, la mattina del 31 gennaio 2023, quando un furgone della società PMD Transport srl, operante per conto della multinazionale Logista Italia spa, con un carico di tabacchi lavorati esteri, venne assaltato da almeno tre persone, armate e incappucciate.

Dopo essere stato affiancato da un’auto con a bordo i banditi, l’autista del blindato venne costretto ad imboccare lo svincolo per Mola di Bari e poi a fermarsi. A questo punto i rapinatori, dopo essere saliti a bordo del mezzo, obbligarono la vittima, sotto la minaccia delle armi, a dirigersi verso una zona isolata dove, indisturbati, portarono via una parte del carico.

Fondamentali, nella fase investigativa, sono state le intercettazioni telefoniche ed ambientali, che hanno permesso di raccogliere importanti elementi di prova nei confronti degli arrestati. Un lavoro molto complesso, fanno sapere gli inquirenti, che ha richiesto un’attività di coordinamento da parte della Procura distrettuale barese, poiché le prove a carico degli indagati erano contenute in distinti procedimenti penali, nell’ambito dei quali la Squadra Mobile del capoluogo stava conducendo due indagini parallele.

Per i tre si sono aperte le porte del carcere.

Vedi anche

Back to top button