Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

MOLFETTA | Abbandono dei rifiuti in strada: altri 29 “sporcaccioni” immortalati dalle telecamere e multati

C’è chi si esibisce nel lancio del sacchetto dalla macchina in corsa. Chi nel tiro a canestro della differenziata nel cestino portarifiuti stradale. O chi, come disciplina, preferisce la classica marcia verso le campagne per lasciare la spazzatura sotto i ponti o tra le sterpaglie.

Sono le Olimpiadi dell’inciviltà disputate a Molfetta, dove i componenti della nazionale sporcaccioni hanno dato nuovamente sfoggio della loro abilità. 29 i cittadini sanzionati, nel solo mese di agosto, per aver gettato i loro rifiuti in strada, sia in centro che nelle zone periferiche.

Ad incastrarli, il sistema di videosorveglianza comunale, che ha permesso di immortalare i responsabili dell’abbandono selvaggio.

Analizzando le immagini registrate dalle circa 160 telecamere installate in tutta la città e dalle microcamere mobili, gli agenti della Polizia Locale sono riusciti ad individuare e multare altri “zozzoni”, come accaduto già nei mesi scorsi.

È il caso del cittadino che si sbarazza del suo sacchetto senza neanche scendere dall’auto, gettandolo direttamente dal finestrino. C’è poi quello che lascia la busta dell’indifferenziata nel cestino stradale o addirittura nel contenitore per la raccolta degli indumenti usati. Non manca ovviamente il grande classico: la gita in campagna per scaricare la spazzatura dal portabagagli e abbandonarla sul ciglio della strada.

Gesti di quotidiana inciviltà condannati ancora una volta anche dal sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, che attraverso un post sulla sua pagina annuncia “tolleranza zero” per gli sporcaccioni.

“Noi non ci arrendiamo – fa sapere il primo cittadino – Lo dobbiamo alla maggior parte delle persone civili che amano la città”.          

Vedi anche

Back to top button