Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

MOLFETTA | Tangenti in cambio di appalti comunali, al via gli interrogatori dei 16 arrestati

Sono cominciati gli interrogatori di garanzia dopo gli arresti eseguiti, tre giorni fa, su ordine della Procura di Trani, nell’ambito di un’inchiesta per delle presunte tangenti legate ad appalti del Comune di Molfetta.

16 le persone finite in manette (10 poi trasferiti in carcere e 6 ai domiciliari) tra ex assessori, consiglieri comunali, funzionari, progettisti ed imprenditori: rispondono a vario titolo dei reati di turbativa d’asta, corruzione, falso, depistaggio e peculato.

Tra questi spicca il nome di Mariano Caputo, assessore sia con il sindaco di centrodestra Azzollini, sino al 2012, e poi con l’attuale sindaco di centrosinistra Minervini, anche lui coinvolto nell’inchiesta.

L’indagato si è avvalso della facoltà di non rispondere. “La sua posizione sarà chiarita – ha comunicato il suo legale, all’uscita del carcere, dove si è svolto l’interrogatorio.

Hanno risposto invece alle domande dei magistrati gli imprenditori Riccardo Di Santo, Andrea Ladogana, Valerio Di Gregorio e Domenico Tancredi. Nelle prossime ore sarà invece la volta del funzionario Orazio Lisena e dell’ex consigliere comunale Anna Laura Castriotta.     

L’indagine, seguita dai pm di Trani Francesco Tosto e Francesco Aiello, con la supervisione del procuratore Renato Nitti, riguarda alcuni appalti per interventi di riqualificazione, come la risistemazione stradale delle piazze Aldo Moro e Immacolata, della Cittadella degli Artisti, la messa in sicurezza delle ciminiere dell’ex cementificio ma anche il monitoraggio ambientale del porto e la realizzazione del nuovo stadio di atletica leggera.

I lavori, secondo l’ipotesi dell’accusa, venivano affidati dietro il pagamento di somme di denaro ma, alle volte, le tangenti si traducevano anche in regali costosi, come computer e smartphone di ultima generazione.

Vedi anche

Back to top button