Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Morte della giornalista Patrizia Nettis, chiesta l’archiviazione dell’indagine per istigazione al suicidio e atti persecutori

La procura di Brindisi ha chiesto l’archiviazione dell’indagine relativa alla morte di Patrizia Nettis, la giornalista di 41 anni, originaria di Gioia del Colle, trovata impiccata il 29 giugno 2023 nell’appartamento in cui viveva a Fasano. Nell’inchiesta è indagato un imprenditore che in passato aveva avuto una relazione sentimentale con la donna. L’uomo è accusato di istigazione al suicidio e atti persecutori. Le indagini, tuttavia, non ha dato alcun esito in merito, motivo per cui la procura brindisina ne hanno chiesto l’archiviazione. La 41enne poche settimane prima della morte era stata assunta a tempo indeterminato come responsabile dell’ufficio comunicazione del comune di Fasano. I familiari non hanno mai creduto alla tesi del suicidio. «I nostri prossimi passi – ha spiegato Giuseppe Castellaneta, avvocato della famiglia di Patrizia Nettis – saranno quelli di acquisire l’intero fascicolo a nostra disposizione, che consta circa 1600 pagine più alcuni supporti informatici. Procederemo con una scansione ed una verifica di tutta l’attività svolta dalla procura». «Evidenzieremo, se ci saranno, delle carenze e delle lacune – ha concluso l’avvocato – e valuteremo all’esito di questo esame il deposito di un atto di opposizione alla richiesta di archiviazione» al gip del tribunale di Brindisi.

Vedi anche

Back to top button