Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Morti per legionella al Policlinico di Bari, indagati il dg Migliore e tre dirigenti

Concluse le indagini sulle morti per legionella al Policlinico di Bari. Nel registro degli indagati della Procura di Bari figurano i nomi del direttore generale Giovanni Migliore e di altre tre persone tra dirigenti ed ex dell’azienda ospedaliera universitaria barese. Il fascicolo parla di omissione di atti di ufficio insieme all’accusa relativa ai decessi di quattro pazienti tra il 2018 e il 2020: Gennaro Del Giudice (79 anni), Domenico Martinadonna (68 anni) e Francesca Nuzzolese (74 anni) e Vincenzo Ficco (55 anni). La morte sarebbe sopraggiunta, secondo le ipotesi, per legionella come conseguenza della mancata bonifica della rete idrica ospedaliera malgrado fosse stata accertata la presenza del batterio che successivamente, secondo l’accusa, avrebbe causato la morte dei quattro pazienti ricoverati in vari reparti nei padiglioni Asclepios e Chini del Policlinico. Oltre al direttore generale Migliore l’avviso è stato notificato a Matilde Carlucci (ex direttore sanitario del Policlinico barese), Giuseppe Calabrese (dirigente medico, vice direttore sanitario e responsabile della Sanità pubblica dipartimentale) e Claudio Forte (direttore Area tecnica). Stralciata invece per archiviazione la posizione di una quinta dirigente che era inizialmente indagata, attuale direttrice generale dell’Asl Bat, Tiziana Dimatteo. L’inchiesta condotta dai carabinieri del Nas e coordinata dalla procura portò nel novembre 2020 al sequestro dei due padiglioni (dissequestrati a marzo 2021) e un mese dopo alla interdizione di tre dirigenti (annullata dopo un paio di mesi).

Vedi anche

Back to top button