Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Neonata morì in ospedale 20 anni fa: la ASL di Bari dovrà risarcire i genitori con 153mila euro

153mila euro: è questa la somma che la ASL di Bari dovrà versare ai genitori di una neonata, deceduta 20 anni fa, all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” del capoluogo, ad appena 18 giorni dalla nascita.

Così ha stabilito il Tribunale di Bari, giudice monocratico Gianluca Tarantino, condannando l’azienda sanitaria a risarcire i familiari della piccola, nata con una malattia cardiaca e che, in base a quanto emerso dal procedimento, sarebbe stata sottoposta in ritardo ad un intervento chirurgico necessario, che avrebbe dovuto essere eseguito subito dopo la diagnosi corretta, fatta al momento dell’arrivo in ospedale.  

Invece, secondo quanto ricostruito, la bambina venne operata solo dopo due giorni. Ad aggravare la situazione – evidenzia l’avvocato che ha assistito i genitori, Ettore Gorini – un’infezione causata da un batterio, contratta dalla neonata proprio in ospedale, a seguito della ventilazione polmonare, e che portò successivamente alla morte della piccola.

La causa è stata avviata nel 2016 e si è conclusa il 18 ottobre 2024. La struttura pediatrica “Giovanni XXIII”, ora annessa al Policlinico di Bari, all’epoca dei fatti faceva riferimento all’ospedale “Di Venere”.

Il risarcimento – ha comunicato il legale della famiglia – non è ancora stato liquidato.  

Vedi anche

Back to top button