Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Nientre treni da sei anni, lavori e stop ai bus. Attorno alla stazione crescono le difficoltà: «Tra un po’ chiudiamo»

Da sei anni nessun treno arriva nella stazione centrale di Andria. Da alcuni mesi, in Piazza Bersaglieri d’Italia, non ci arrivano neanche più i bus spostati in un’area più periferica. Da poco meno di un anno qui si lavora per il grande progetto di interramento della ferrovia con ruspe ed escavatori. Ma quella stazione non ha più la sua funzione da troppo tempo. Ed infatti arriva il grido di dolore dei commercianti della zona travolti, in diversi settori merceologici, dal taglio completo delle presenze di pendolari.

Saverio Tattolo, proprietario di un bar in via Vaccina ci spiega tutte le difficoltà di questo periodo con affitti, caro energia ed ora anche gli importanti lavori, che stanno mettendo in ginocchio ormai da tempo alcune attività commerciali della zona. La realtà è che si potrà fronteggiare questa situazione con le proprie forze solo per qualche altro mese, poi potrebbero iniziare le chiusure delle attività.

L’appello di Saverio Tattolo è diretto alle istituzioni ed alla politica: incontrarsi per comprendere se ci siano delle soluzioni da perseguire in questo periodo in cui quest’area non vedrà più pendolari ma solo ed esclusivamente operai. 

Vedi anche

Back to top button