Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Norman Atlantic, a Bari secondo giorno di requisitoria: “Operazioni di evacuazione tutte sbagliate”

«Le operazioni di evacuazione sono state tutte sbagliate. La corretta esecuzione avrebbe potuto salvare tutte le persone a bordo». Secondo giorno di requisitoria nell’aula bunker del carcere di Bitonto dove si sta svolgendo il processo sul naufragio della Norman Atlantic avvenuto nella notte tra il 27 ed il 28 dicembre del 2014 nel Mar Adriatico al largo delle coste greche. A ribadire che furono moltissimi gli errori in quella circostanza sono stati i pm Perrone Capano ed il collega Ettore Cardinali che da ieri stanno ricostruendo quanto accaduto in quella notte dove poi morirono 31 persone e 64 passeggeri rimasero feriti. Attesa ora per le richieste di condanna. Sono 24 gli imputati, più la società armatrice Visemar, e la società greca Anek Lines noleggiatrice del traghetto, accusati a vario titolo di cooperazione colposa in naufragio, omicidio colposo e lesioni colpose plurime oltre a numerose violazioni sulla sicurezza.

«Sono mancante le operazioni fondamentali di convogliamento dei passeggeri – hanno spiegato durante la requisitoria i pm –  Il ruolo dell’equipaggio è quello di contenere la folla e consentire l’evacuazione in sicurezza. Le operazioni sono state eseguite in maniera sbagliata, anche quelle di preparazione». Dopo le richieste di condanna o assoluzione da parte della pubblica accusa sarà tempo di parti civili, responsabili civili e difese in attesa di arrivare al termine del primo grado di giudizio.

Vedi anche

Back to top button