Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Nuovo servizio di raccolta rifiuti ad Andria, la protesta composta dei dipendenti Sangalli: «Noi mai ascoltati»

Diverse decine i dipendenti della Sangalli che questa mattina si sono radunati a palazzo di città per ascoltare, in modo composto, la presentazione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti in città a cura della Gial Plast e della Si.Eco. A pochi giorni dall’avvio, il 1 luglio che cambia dopo dodici anni di presenza Sangalli, c’è ancora poca comunicazione con i futuri dipendenti del nuovo servizio che saranno assorbiti dalle nuove aziende grazie alla clausola sociale. In particolare i dipendenti lamentano di non esser stati mai effettivamente coinvolti nella stesura del nuovo modello organizzativo pur essendo loro i primi a doversi confrontare con le problematiche sul campo del servizio.

Il ringraziamento e la pazienza richiesta dal Sindaco Giovanna Bruno che ha voluto che una rappresentanza di dipendenti salisse poi a palazzo di città, non basta. Anche perché le problematiche da superare sono diverse e creano non pochi malumori nei lavoratori.

Un solo incontro con le sigle sindacali il 17 giugno scorso e poi nulla più per un servizio che resta essenziale per la comunità e che deve superare già diverse difficoltà anche logistiche.

Vedi anche

Back to top button