Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Operaio morto sul lavoro in un’azienda agricola di Andria: due indagati per omicidio colposo

Il titolare dell’allora azienda agricola “Agrinatura di Giancarlo Ceci” ed il responsabile della sicurezza sono indagati per la morte di Nunzio Cognetti, il 30enne andriese morto in un incidente sul lavoro avvenuto il 7 ottobre 2021, quando l’uomo venne risucchiato e soffocato da una macchina miscelatrice in azienda. Il pm Roberta Moramarco del Tribunale di Trani ha firmato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei loro confronti: un 60enne di Andria, datore di lavoro della vittima, ed un 47enne di Barletta, responsabile del servizio di prevenzione dei rischi. L’accusa è di omicidio colposo. Secondo quanto emerso dalle indagini Nunzio Cognetti sarebbe stato assunto con la mansione di bracciante agricolo e non di operaio specializzato. Per l’accusa, pochi istanti prima della tragedia, il 30enne stava versando un sacco di circa 20 chili in una macchina miscelatrice dotata di vasca per la produzione di pesto. La busta sarebbe caduta all’interno e a quel punto Cognetti avrebbe provato a recuperarla da solo chinandosi. A quel punto sarebbe stato risucchiato dal macchinario sino a metà corpo. Il decesso è sopraggiunto per “un’asfissia primitiva acuta e violenta da immobilizzazione toracica produttiva di arresto cardiocircolatorio irreversibile”. Erano le 17.45. Sempre secondo il pm l’azienda andriese, ubicata in contrada Sant’Agostino, avrebbe omesso di formare e informare la vittima sul corretto utilizzo dei macchinari.

Vedi anche

Back to top button