Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CronacaPRIMOPIANO

Operaio morto sul ponteggio a Trani, la Procura dispone l’autopsia. Sequestrata una parte del cantiere

Sarà eseguita nelle prossime ore, nell’istituto di medicina legale del Policlinico, l’autopsia sul corpo di Arcangelo Sifo, l’operaio edile di 53 anni deceduto nella mattinata di venerdì a Trani sull’impalcatura montata all’esterno di una palazzina di via Fiume. È quanto disposto dalla Procura della repubblica tranese allo scopo di chiarire le cause della morte del lavoratore, residente a Palo del Colle: è molto probabile, comunque, che l’uomo sia stato colpito da un infarto come trapelato nei momenti successivi alla tragedia sulla base dei sopralluoghi compiuti dai funzionari dello Spesal Asl Bat. I magistrati hanno aperto un fascicolo d’inchiesta su quanto accaduto mentre i Carabinieri della Compagnia di Trani hanno posto sotto sequestro una porzione del cantiere nel quale erano in corso interventi di ristrutturazione delle facciate.

I soccorsi prestati a Sifo prima dai colleghi e poi dagli operatori sanitari del 118 si sono rivelati inutili: non si è potuto far altro che prendere atto dell’avvenuto decesso del 53enne.

«Un’ulteriore morte dovuta a cause di lavoro che poteva essere tranquillamente evitata». Così Mimmo Cognetti, segretario cittadino di Trani del sindacato Uil, ha commentato quanto accaduto, rilanciando il tema dell’estensione, anche per il comparto dell’edilizia, delle disposizioni sul blocco delle attività lavorative in caso di temperature particolarmente elevate fra le 11:30 e le 16:30. Da qui l’appello al Governo affinchè siano adottati provvedimenti specifici per salvaguardare, a scopo precauzionale, la salute di chi svolge mestieri usuranti.

Vedi anche

Back to top button