Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Palazzina crollata a Bari, proseguono le attività di demolizione. Il Comune: “Il pericolo non è cessato”

Resta lo stato di allerta attorno alla palazzina crollata, il 5 marzo scorso, in via De Amicis, nel quartiere Carrassi di Bari. Lo dice una nota del Comune, con la quale si informa che “fino alla definitiva messa in sicurezza del fabbricato in via Pinto 16, adiacente all’edificio venuto giù, la situazione di pericolo non può considerarsi cessata”.

Intanto, sul fronte lavori, prosegue la demolizione controllata delle parti rimaste in piedi dello stabile crollato. L’amministrazione comunale fa sapere che è stato completato l’abbattimento del primo, secondo, terzo, quarto e quinto piano, e che le attività di puntellamento della palazzina adiacente – secondo i tecnici impegnati nelle operazioni – hanno evitato che il crollo si estendesse anche al civico 16.

Quanto all’analisi dell’impatto ambientale, dopo i risultati resi noti nelle ultime ore dall’Arpa, anche gli esiti degli accertamenti sulla qualità dell’aria condotti da “Ecotrend”, la ditta fornitrice del Comune, nelle giornate del 14 e 15 marzo, hanno attestato l’assenza di fibra d’amianto aerodisperse nel cantiere”.

Ma anche in questo caso, l’attenzione resta alta. L’amministrazione barese raccomanda comunque ai cittadini di rispettare l’ordinanza del sindaco, emanata lo scorso 12 marzo, e con la quale sono state disposte una serie di misure precauzionali, per la tutela della salute pubblica nelle aree esterne delle zone circostanti il cantiere della demolizione. Tra queste, il divieto di affaccio, l’obbligo di mantenere le finestre chiuse e di utilizzare le mascherine protettive fino a quando non saranno terminate le attività.  

Vedi anche

Back to top button