Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Parcheggiatori abusivi arrestati a Trani: minacce agli automobilisti e danni alle colonnine della sosta. L’appello della Questura BAT: «Segnalate anche in forma anonima»

Due uomini e una donna di Trani, di età compresa tra i 37 e i 49 anni, sono stati arrestati dalla polizia per estorsione e attività illecita di parcheggiatore abusivo. Il trio si era illegalmente impossessato della gestione delle aree di sosta della città a ridosso del porto, della cattedrale e del castello svevo. Lì, secondo quanto riferiscono gli agenti di polizia coordinati dalla procura di Trani, i tre erano soliti chiedere denaro per la sosta ai turisti e non solo, spesso usando anche metodi violenti e minacciosi. “Se vuoi stare tranquillo, paga” oppure “se volete che la vostra macchina resti integra e sicura, dovete pagare me” sarebbero alcune delle frasi riferite dai tre agli automobilisti costretti così a versare somme di denaro per poter lasciare in strada l’auto. Tra le altre cose i tre avrebbero anche messo fuori uso le macchinette per il pagamento della sosta su strisce blu e creato anche un danno erariale all’ente.

Gli indagati già nei mesi scorsi, come ha spiegato questa mattina il Vice Questore Mariangela Sciancalepore erano stati raggiunti dal cosiddetto Daspo urbano emesso dal questore e che imponeva loro il divieto di accesso in alcune strade e piazze della città. Il provvedimento reiterato ha fatto poi scattare l’arresto. I due uomini in carcere la donna ai domiciliari.

L’appello della Polizia è quello di segnalare anche in modo anonimo qualsiasi evento di questo tipo per poter procedere e ripristinare legalità.

Vedi anche

Back to top button