Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Paura a Cerignola, crolla l’ex palazzo del Comune: nessun ferito. Sgomberate alcune famiglie

Fortunatamente l’edificio era disabitato da tempo e, anche nelle vicinanze, non c’erano passanti. Momenti di grande paura ma nessun ferito, ieri pomeriggio, nel centro di Cerignola, dove è crollata una parte dello storico Palazzo Carmelo, vecchia sede del Comune, al civico numero 4 di via Vittorio Veneto.

Il cedimento strutturale è avvenuto intorno alle 16. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona, che hanno sentito improvvisamente un forte boato, per poi notare una grossa nuvola di polvere sollevarsi nell’aria.

Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, del distaccamento della città ofantina, arrivati con una autoscala del Comando provinciale di Foggia. Gli uomini del 115 hanno provveduto a verificare se, tra le macerie, ci fossero persone ferite, per poi mettere in sicurezza l’intera area. Sul posto anche gli agenti della Polizia Locale, alcuni tecnici dell’ufficio comunale e l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Liscio.

Nessun passante si trovava in zona quando è venuta giù una parte della palazzina, completamente disabitata dopo la chiusura dei locali da parte del Comune, e dove erano in corso degli interventi di riqualificazione.

Precauzionalmente, è stato ordinato lo sgombero dei locali adiacenti allo stabile crollato, occupati da cinque famiglie, per le quali si sta procedendo, con l’interessamento dei Servizi Sociali, all’individuazione di una temporanea sistemazione.

Sull’episodio è intervenuto il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito che, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, ha fatto un quadro della situazione, definita “sotto controllo”.

“Lo storico Palazzo Carmelo è fatiscente da decenni e questa amministrazione ha ottenuto fondi per metterlo in sicurezza – ha commentato il primo cittadino. “Nel primo lotto della struttura, i lavori procedono senza problemi; per il secondo lotto, invece, ottenuti da poco i finanziamenti, sono in corso procedure di incarico ai tecnici che si occuperanno di metterlo a nuovo. Proprio su questo ultimo lotto si è registrato il cedimento”.

Il sindaco ha anche fatto sapere che, a seguito di un confronto con il responsabile degli edifici di culto della Curia, don Ignazio Pedone, è stata deciso che, in via precauzionale, anche la vicina Chiesa del Carmine resterà temporaneamente chiusa.

Vedi anche

Back to top button