Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Paura in Salento, diverse trombe marine infestano il canale d’Otranto

Mentre a Porticello, nel Palermitano, proseguono le ricerche in mare dei dispersi che erano a bordo della barca a vela affondata nella notte dal maltempo – da una violenta tromba d’aria marina – questa mattina il mare della Puglia è stato interessato da diversi fenomeni simili formatisi principalmente a largo del Salento. Sono impressionanti le immagini immortalate da telefonini e diventate virali: le prime sono arrivate da Santa Cesarea Terme con due trombe marine che hanno letteralmente danzato sulle acque a distanza ravvicinata tra loro. Fenomeno simile lungo il canale d’Otranto dove un altro utente ha filmato da vicino una tromba marina, immagini suggestive ma che hanno anche destato non poca preoccupazione. Quest’ultima, in realtà, non era l’unica tromba marina in corso nel canale d’Otranto: uno scatto con vista da Castro, infatti, ne ha immortalate ben tre in contemporanea. Stessa paura a Gagliano del Capo, anche qui per un’altra tromba d’aria marina.

Un numero di fenomeni che non ha precedenti di questo genere, almeno nel recente passato, per le coste pugliesi. Effetto del maltempo che dalla giornata di domenica 18 agosto è tornato ad interessare la Puglia, ma che questa volta non si è limitato a portare pioggia e temporali. Le trombe marine, com’è noto, si generano quando la superficie nel mare è particolarmente calda. Caratteristica sempre più ricorrente nelle acque pugliesi. Le trombe marine sin qui registrate non avrebbero causato danni o feriti. Ma resta alta la preoccupazione per la forza di tali fenomeni, uno dei quali nella notte, a largo del Palermitano, ha causato il naufragio della barca a vela attraccata nelle acque di Porticello, con un bilancio drammatico.

Vedi anche

Back to top button