Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Pedopornografia on-line: due arresti e tredici indagati in tutta Italia, perquisizioni anche nella BAT

Ha toccato anche la BAT l’indagine condotta della Polizia di Stato, su buona parte del territorio nazionale, nell’ambito del contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori on-line. Sono 13 i decreti di perquisizione, emessi dalla Procura di Bari ed eseguiti a carico di altrettanti indagati, residenti tra le province di Roma, Frosinone, Viterbo, Caserta, Como, Cuneo, Reggio Emilia, Sassari, Palermo e Barletta-Andria-Trani.

Nel corso dell’attività investigativa, due persone sono finite in manette in flagranza di reato. Si tratta di un ragazzo di 27 anni del Frusinate e di un 46enne residente nella provincia di Sassari, entrambi accusati di detenzione di un’ingente quantità di materiale pedopornografico.

Le indagini sono state condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni “Puglia”, con il coordinamento del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online.

L’attività ha preso il via dalle analisi delle transazioni eseguite da alcuni utenti all’interno di gruppi chiusi di una piattaforma di messaggistica istantanea, dove veniva venduto e scambiato materiale a “luci rosse” riguardante ragazzini e ragazzine minorenni.

Durante le perquisizioni nelle abitazioni degli indagati, gli agenti hanno sequestrato diverse apparecchiature informatiche dove erano state salvate, in base a quanto emerso, decine di migliaia di immagini e file video dal contenuto pedopornografico.

Il materiale trovato nei dispositivi elettronici è tuttora al vaglio degli investigatori.  

Vedi anche

Back to top button