Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Prestiti con tassi d’interesse fino al 90%: a Bari due arresti per usura ed estorsione ad un imprenditore

Si erano offerti di aiutare un imprenditore in gravi difficoltà economiche, prestandogli del denaro, praticando però dei tassi d’interesse che arrivavano fino al 90%. Un articolato sistema di usura è quello venuto alla luce nel corso di un’indagine condotta dai finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari. Due le persone finite in manette, tra le quali una donna, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, firmata dal Gip del Tribunale del capoluogo su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

In base a quanto emerso durante le indagini, a finire nella trappola dei due usurai, legati alla criminalità barese, è stato un imprenditore locale che aveva bisogno di liquidità, a fronte di un momento particolarmente difficile per la sua attività commerciale. Approfittando dello stato di necessità della vittima, gli indagati si sono offerti di aiutare l’uomo a superare la crisi, offrendogli del denaro, con tassi d’interesse annui che tuttavia oscillavano tra il 40 ed il 90 per cento annuo.   

L’attività investigativa condotta dalle Fiamme Gialle ha permesso di raccogliere diversi elementi a carico dei due indagati che, oltre che di usura, rispondono anche del reato di estorsione.

Nel corso della stessa indagine, altri due uomini sono finiti in manette, entrambi legati ai clan della malavita barese: il primo, operante a Valenzano, è stato accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il secondo è stato arrestato per aver utilizzato dei documenti falsi per sottrarsi ad un Ordine di Consegna emesso dalla Procura di Bari.

Vedi anche

Back to top button