Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Processo Cilli, condannati i due imputati. I difensori: “Andremo in appello”. La mamma della vittima: “Nessuno mi restituirà mio figlio”

Si è concluso con le condanne dei due imputati il processo di primo grado per la scomparsa di Michele Cilli, il 24enne di Barletta svanito nel nulla la notte del 16 gennaio dello scorso anno dopo aver preso parte ad una festa di compleanno di un amico in un locale del centro cittadino. Ieri sera, dopo diverse ore in camera di consiglio, il Gip del Tribunale di Trani Ivan Barlafante ha dato lettura del dispositivo della sentenza: 18 anni ed 8 mesi di reclusione sono stati inflitti a Dario Sarcina, accusato dell’omicidio di Michele Cilli; 5 anni ed 8 mesi per Cosimo Damiano Borraccino, che risponde di occultamento di cadavere e favoreggiamento. Entrambi hanno potuto beneficiare della riduzione di un terzo della pena prevista dal rito abbreviato. Presenti in aula alla lettura della sentenza, sono stati subito dopo ricondotti in carcere a Lecce dove si trovano rinchiusi dallo scorso mese di marzo. “Nessuno mi restituirà mio figlio” le uniche parole pronunciate dalla mamma di Cilli, mentre in lacrime, abbandonava rapidamente il tribunale insieme agli altri due figli. A parlare sono gli avvocati difensori dei due imputati, critici verso la solidità dell’impianto accusatorio, pronti a ricorrere in appello contro la sentenza

INTERVISTE A RUGGIERO VITOBELLO (DIFENSORE DI BORRACCINO) E FRANCESCO DI MARZIO (DIFENSORE DI SARCINA)

La sera della sua scomparsa Cilli avrebbe lasciato il locale dove si trovava in compagnia degli amici per salire nell’auto guidata da Dario Sarcina. Dopo un breve giro per la città, ricostruito attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza, sarebbe stato condotto in un garage in via Ofanto, alla periferia di Barletta. È in questo luogo, secondo gli inquirenti, che il 24enne sarebbe stato ucciso e il suo corpo fatto sparire. Le telecamere immortalarono anche Borraccino mentre entrava nello stesso garage con una tanica di benzina riempita ad un vicino distributore di carburante. Le ricerche del corpo di Cilli impegnarono per settimane le Forze dell’Ordine e i volontari della Protezione Civile ma si conclusero senza esito. La sentenza di ieri ha disposto anche il risarcimento che spetterà ai familiari di Cilli, parte civile nel processo: 50mila euro per la mamma della vittima, 25mila euro per ciascuno dei due figli.    

Vedi anche

Back to top button