Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

PUGLIA | Controlli anticovid in tutta la Regione: sanzioni a Bari, Foggia e nella Bat

I contagi corrono in Puglia e le Forze dell’Ordine da giorni sono impegnate in controlli straordinari sul territorio per verificare il rispetto di tutte le norme di contenimento del virus. Diversi gli interventi registrati negli ultimi giorni, con conseguenti sanzioni.

A Bari la Polizia di Stato ha sanzionato 4 persone. Tre di loro, due uomini ed una donna, tutti pregiudicati, si aggiravano lungo corso Vittorio Emanuele di notte a bordo della propria auto. Fermati sono stati sanzionati per violazione del coprifuoco ed in assenza di una valida giustificazione. Un 41enne georgiano, invece, è stato fermato mentre vagava per le vie del Quartiere Libertà. Sottoposto ad accertamenti, è emerso che l’uomo era clandestino sul territorio nazionale e dal maggio 2020 aveva ricevuto l’obbligo di lasciare il Paese. A quel punto per il 41enne è scattata la denuncia, infine la sanzione per aver violato le norme anti contagio poiché circolava senza giustificazione.

A Foggia il Questore del capoluogo dauno ha sospeso per 3 mesi una “cicchetteria” localizzata in centro. Nonostante fossero passate le ore 18, il titolare aveva continuato a somministrare alcolici all’esterno, creando assembramento difronte al locale. Una volta giunta la Polizia, l’uomo ha opposto resistenza agli agenti. Dopo essere stato sanzionato per le violazioni delle norme anticovid, il titolare è stato anche denunciato per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Controlli serrati anche ad Andria e Canosa di Puglia. Negli ultimi giorni i Carabinieri hanno sanzionato complessivamente 5 persone per violazione delle norme anticovid. In totale sono 47 i cittadini sottoposti ad accertamenti, 5 gli esercizi pubblici controllati. I presidi dei militari proseguiranno nei prossimi giorni.

Infine a Trani, la Polizia Locale è tornata a presidiare tutte le vie di accesso alla città con posti di blocco mirati a limitare gli spostamenti in zona rossa tra Comuni, salvo per comprovate necessità. Un’iniziativa messa in campo dal Sindaco Amedeo Bottaro già durante il primo lockdown del 2020.

Vedi anche

Back to top button