Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Puglia nella morsa dei venti di burrasca, decine di alberi caduti da nord a sud

Anche la Puglia deve fare i conti con i danni del maltempo ed in particolare con i forti venti di burrasca che stanno interessando la regione da nord a sud, con tanto di allerta gialla diramata dalla Protezione Civile regionale. Al momento la zona più colpita dalla perturbazione è quella del Foggiano. Sono oltre trenta gli interventi effettuati nelle ultime ore dai vigili del fuoco sul territorio della capitanata. A causa del forte vento diversi alberi sono caduti provocando anche disagi alla circolazione stradale, per la presenza di detriti e rami sulle carreggiate. Gli interventi più complessi sono stati effettuati sui Monti Dauni. Nelle campagne di Alberona si segnalano diverse le aziende agricole che hanno subito danni, con coperture di capannoni divelte e alberi sradicati.

Disagi anche nella BAT. A Trani un grosso ramo di un albero è caduto in piazza della Repubblica, fortunatamente nessun passante era presente in quel momento. Non ci sono feriti nemmeno a Minervino Murge dove anche qui alcuni alberi sono stati abbattuti dalla forza del vento in villa Faro.

La furia del vento anche in Salento dove un grosso albero è invece caduto lungo i binari della tratta ferroviaria che collega Martina Franca a Lecce, nei pressi della stazione ferroviaria di Novoli. Per procedere con le operazioni di rimozione dell’albero è stato necessario da parte delle Ferrovie Sud Est spostare su un altro convoglio i passeggeri che si trovavano a bordo del treno partito da Martina Franca e diretto a Lecce.

Vedi anche

Back to top button