Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

PUGLIA | Vaccini, i medici diffidano la Regione e le ASL: “Nessun compenso erogato. Noi svolto il nostro compito”

I medici di famiglia della Puglia che hanno partecipato alla campagna vaccinale non sono stati ancora retribuiti e, attraverso una lettera inviata all’assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco, e ai direttori generali delle Asl, hanno lamentato i presunti ritardi e hanno diffidato la Regione ad effettuare i versamenti. A firmare il documento il segretario regionale della Fimmg Puglia, Donato Monopoli che denuncia come i medici di medicina generale dell’intera regione abbiano tenuto fede agli impegni assunti nelle sedi istituzionali svolgendo poi una considerevole attività di vaccinazione anti covid-19. «Il contributo a proteggere la popolazione ed al contenimento della pandemia è stato importante da parte dei medici di medicina generale – ha spiegato Donato Monopoli in una nota inviata alla stampa – ma al momento si deve registrare che i compensi stabiliti non sono ancora stati corrisposti».

In caso di ulteriore inerzia, ha specificato la Fimmg, i medici di medicina generale si rivolgeranno al giudice competente per ottenere le spettanze. La nota del sindacato dei medici, è specificato, vale come una formale diffida nei confronti della Regione e delle ASL di riferimento: «Questa vicenda per cui è difficile trovare una spiegazione – conclude Monopoli – incide negativamente sulla fiducia dei medici di medicina generale verso l’interlocutore istituzionale».

Vedi anche

Back to top button