Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Pugno duro contro le bici elettriche modificate, controlli dei Carabinieri a Barletta: sequestri e sanzioni

Pugno duro a Barletta contro le bici elettriche modificate, un fenomeno pericoloso e purtroppo in costante crescita, come confermano le ultime verifiche fatte dalle Forze dell’Ordine. Nuovi controlli sono stati disposti, su tutto il territorio comunale, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Barletta, Sezione Radiomobile, assieme al personale della Polizia Locale.

Un servizio straordinario di prevenzione volto a garantire accertamenti sulle biciclette a pedalata assistita che, una volta modificate nelle loro caratteristiche tecniche, finiscono per diventare dei veri e propri scooter, raggiungendo velocità ben al di sopra dei limiti consentiti dalla legge.

Nel corso dell’operazione, sono stati sottoposti a controllo una decina di bici elettriche e 7 ciclomotori. Grazie alla collaborazione del personale della Motorizzazione Civile, che ha messo a disposizione strumenti specifici, i militari hanno potuto accertare che due di questi mezzi erano stati modificati illegalmente, in modo tale da consentire il superamento del limite di velocità previsto.

Le verifiche tecniche dei Carabinieri si sono concluse con il sequestro di due biciclette a pedalata assistita e quattro ciclomotori, anche questi risultati irregolari ai sensi di legge. Scattate anche le conseguenti sanzioni ai sei proprietari dei mezzi fermati.  

I servizi di controllo, informano i Carabinieri, andranno avanti anche nelle prossime settimane, sempre in collaborazione con la Polizia Locale e la Motorizzazione Civile, sia a Barletta che nelle altre città della Bat.

Vedi anche

Back to top button