Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Raccolta rifiuti ad Andria, non si placano le contestazioni dei lavoratori. Dura nota della Federazione Italiana Libera: «Cantiere inadeguato. Problemi con spazzatrici ed autocompattatori»

Sono molteplici e molto dure le contestazioni a firma del segretario regionale pugliese della Federazione Italiana Libera Nicola Mancini a seguito della prima settimana di lavoro del nuovo gestore del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani nella città di Andria. Nei giorni scorsi c’è stato un incontro tra la RTI Gial Plast e Si.Eco e le sigle sindacali oltre che con alcuni lavoratori che non hanno aderito a sindacati. E dall’incontro sarebbero emerse, come spiega Mancini, diverse criticità che al momento non sarebbero state sanate. In particolare nodo della questione è il cantiere scelto dall’azienda nei pressi della SP1 “Andria-Trani”. Al centro delle contestazioni mosse dalla Federazione ci sono i servizi igienico assistenziali oltre che gabinetti e lavabi, si legge nella nota inviata al comune ed alla Prefettura. «A distanza di una settimana dall’inizio del servizio – spiegano – la sede è priva di acqua potabile, ci sono 2 container adibiti a spogliatoi di cui uno privo di energia elettrica non chiaramente sufficienti per tutto il personale».

Poi l’attenzione si sposta sul servizio con le spazzatrici ritenute poche rispetto al numero di servizi da svolgere quotidianamente oltre agli autocompattatori ritenuti non idonei a svolgere questo servizio a causa delle continue perdite di liquido. Una denuncia che prosegue circostanziando anche alcuni episodi in cui gli autisti si sarebbero rifiutati di svolgere il trasporto con questi mezzi che potrebbero esser oggetto di denuncia. Il segretario Mancini ha chiesto un incontro immediato all’ente comunale alla presenza in particolare dei dipendenti ed anche delle aziende appaltatrici. Urge, spiegano, trovare delle soluzioni per fare in modo che tutte le presunte irregolarità vengano sanate.    

Vedi anche

Back to top button