Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ragazzina positiva al Covid morta in ospedale a Brindisi, uccisa da una miocardite fulminante: si cercano le cause

È stata una miocardite fulminante a causare la morte di Asia Benetti, la ragazzina di 14 anni deceduta lunedì mattina nell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Lo fa sapere la Asl brindisina, sulla base delle informazioni arrivate dal reparto di Pediatria del nosocomio, dove la giovane era stata ricoverata prima che le sue condizioni di salute peggiorassero improvvisamente.

Vanno avanti le indagini di laboratorio per individuare il virus che potrebbe avere innescato la disfunzione degli organi che è risultata fatale alla vittima. Alcuni campioni biologici, emerge da fonti sanitarie, saranno inviati presso il Laboratorio di Epidemiologia molecolare del Policlinico di Bari per essere esaminati.

La 14enne, originaria di Reggio Emilia ma residente da alcuni anni nel Comune di Carovigno, era risultata positiva al Coronavirus, pur avendo completato il ciclo vaccinale con tre dosi.

“Da appurare – ha spiegato il primario del reparto di Pediatria del “Perrino”, Fulvio Moramarco – la causa della miocardite, al fine di escludere che sia stato solo il Covid-19 a scatenare questa reazione letale. A provocare l’infiammazione al cuore potrebbe essere stato anche un altro tipo di virus. Escluso anche ogni collegamento tra la morte della ragazzina ed il vaccino: l’ultima dose le era stata somministrata infatti quasi un anno fa, nel mese di novembre”.

Arrivata con febbre e vomito al Pronto Soccorso dell’ospedale di Ostuni, nella notte tra sabato e domenica, la giovane era risultata positiva al Covid. In seguito era stata trasferita presso il reparto di Pediatria del “Perrino”, ma poche dopo il suo arrivo le sue condizioni erano rapidamente peggiorate, tanto da rendere necessario il ricovero in Rianimazione. Meno di 24 ore dopo la situazione è precipitata, con la ragazzina che ha chiuso gli occhi e non si è più svegliata.  

Vedi anche

Back to top button