Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ragazzo 17enne morto dopo l’incidente in moto a Bari, indagati due tecnici

Ci sono due indagati per la morte del 17enne Matteo Cappelluti, lo studente morto dopo un incidente in moto mentre si recava a scuola il 17 novembre scorso. La Procura di Bari ha iscritto nel registro degli indagati i nomi di due tecnici responsabili dei lavori di ripristino dell’asfalto eseguiti in corso Alcide De Gasperi, teatro dell’incidente, dopo alcuni interventi di Acquedotto pugliese ed Enel. Un atto dovuto per consentire agli indagati di poter partecipare, con i propri consulenti, al sopralluogo sul punto della strada in cui si è verificato il tragico incidente. Il giovane, secondo quanto ricostruito, ha perso il controllo della sua moto alle 8 della mattina, mentre si recava al liceo “Scacchi” di Bari. Nella dinamica è caduto battendo la testa contro un palo e, nonostante avesse il casco, ha riportato ferite gravissime, entrando in coma. E’ deceduto dopo un giorno di agonia. Lunedì scorso sono stati celebrati i funareli del giovane. La famiglia ha deciso di donare i suoi organi. Le indagini puntano ad accertare se quella caduta dalla moto sia stata provocata dai lavori mal eseguiti sulla strada, per accertarne eventuali responsabilità.

Vedi anche

Back to top button