Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

RITROVATO AD ANCONA IL 48ENNE DI BARLETTA SCOMPARSO DUE GIORNI FA

E’ stato ritrovato ad Ancona, nelle Marche, in leggero stato confusionale, ma in buone condizioni di salute, Francesco Seccia, il 48enne scomparso mercoledì mattina a Barletta senza dare alcuna spiegazione di quello che oggi appare come un allontanamento volontario. I famigliari hanno appreso la notizia nel tardo pomeriggio e ancora non conoscono i motivi che lo abbiano spinto a spingersi 400 chilometri lontano da casa. Ma quello che conta, ci spiega la sorella Francesca, è che ora Nicola stia bene e nulla di grave gli sia accaduto. Nelle ultime 24 ore la sua foto aveva fatto il giro dei social, diffusa dai famigliari che si erano anche rivolti ai carabinieri e alla polizia per formalizzare la denuncia della sua scomparsa. Il cellulare spento, la sua macchina lasciata nel parcheggio condominiale nonostante Nicola abitasse all’estrema perfieria della città, avevano fatto temere il peggio. Ed invece dai carabinieri di Ancona è arrivata la notizia che tutti aspettavano: Nicola Seccia sta bene e presto potrà tornare a Barletta per riabbracciare i suoi figli.

Vedi anche

Back to top button