Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ritrovato il cadavere dell’anziano disperso sulla Murgia: stroncato da un malore mentre raccoglieva asparagi

È stato stroncato da un malore mentre raccoglieva asparagi sulla Murgia. Così sarebbe morto Alfonso Sessa, l’85enne di origini campane, il cui corpo senza vita è stato ritrovato, nel primo pomeriggio di ieri, nelle campagne di Minervino.

A fare la macabra scoperta sono stati i Vigili del Fuoco, nel corso delle ricerche scattate nel tardo pomeriggio di mercoledì 29 aprile, dopo la segnalazione di scomparsa. L’anziano non si era presentato nel luogo concordato con gli amici che, assieme a lui, erano arrivati da Salerno per prendere parte all’escursione.

Il cadavere è stato individuato da un elicottero in località Monte Cirillo, a circa due chilometri e mezzo di distanza dal punto dove era stato avvistato l’ultima volta.

Le ricerche, che avevano visto impegnate Forze dell’Ordine e volontari di Protezione Civile, Misericordia e di altre realtà associazionistiche del territorio, erano andate avanti ininterrottamente per circa 48 ore, con un notevole dispiegamento di uomini e mezzi.  Passate al setaccio le campagne tra Andria e Minervino Murge, in particolare nell’area compresa tra Monte Carafa e Montegrosso, anche con l’utilizzo di droni, per il monitoraggio dall’alto, ed il supporto delle unità cinofile. Scandagliate anche alcune cisterne presenti nella zona.

Già nel tardo pomeriggio di giovedì, una squadra dei Vigli del Fuoco aveva individuato una possibile traccia.

Le ricerche si sono concluse ieri, intorno alle 14, e nel modo più drammatico, con la scoperta del corpo senza vita dell’anziano scomparso. Ad ucciderlo, in base a quanto emerso, potrebbe essere stato un improvviso arresto cardiaco. Dopo un primo esame cadaverico, la salma è stata restituita ai familiari.

Vedi anche

Back to top button