Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ritrovato il pc da lavoro di Patrizia Nettis dopo la denuncia del Comune di Fasano. Ora l’analisi del consulente della Procura

Dopo la denuncia del Comune di Fasano per la sparizione del computer che era in sua dotazione per il lavoro, eccolo riapparire casualmente sempre all’interno dell’ufficio dove lavorava. E’ la particolare storia del MacBook di Patrizia Nettis, la giornalista trovata morta il 29 giugno nella sua abitazione nel centro storico di Fasano. Uno dei lati oscuri della vicenda su cui c’è una indagine della Procura di Brindisi si schiarisce ed ora il portatile sarà analizzato dal consulente tecnico a cui i pm di Brindisi hanno dato incarico di analizzare anche il cellulare e l’apple watch della giornalista ed il telefono dell’unico indagato e cioè un imprenditore fasanese. Un atto dovuto per proseguire l’indagine che, al momento, risulta esser per istigazione al suicidio e stalking. La famiglia della donna 41enne non ha mai creduto al suicidio e vuole vederci chiaro. Ha chiesto già per due volte, attraverso i propri legali, di riesumare il corpo per effettuare autopsia.

Sulla sparizione del computer dell’ente in dotazione a Patrizia Nettis si era creato uno dei casi di questa vicenda. Il Mac è stato ritrovato sotto alcuni libri in un cassetto, all’interno della stanza in cui lavorava, da uno degli addetti del comune nelle scorse ore.

Vedi anche

Back to top button