Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Rivolta nel carcere di Bari, indagati tre detenuti: tra le accuse anche sequestro di persona e violenza

Ci sono tre indagati per la rivolta nel carcere di Bari, avvenuta la sera dello scorso 17 agosto. Si tratta dei tre detenuti che avrebbero dato il via al grave episodio che ha portato al ferimento di un agente di polizia penitenziaria e alla presa in ostaggio di un infermiere. I reati contestati dalla Procura di Bari sono violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, con l’aggravante dello sfregio permanente al viso, sequestro di persona e danneggiamento. I tre sono stati identificati grazie alle testimonianze dei presenti, delle vittime ed anche attraverso la visione delle immagini registrate dalle telecamere presenti all’interno del carcere.

I tre detenuti indagati, giovani e facenti parte della stessa cella, sarebbero entrati in azione poco dopo le 20. Due di loro, per cause ancora da chiarire, erano ubriachi. Al momento della chiusura delle sbarre, sono usciti dalla camera e avrebbero aperto una cella adiacente, dove era detenuto un pericoloso internato psichiatrico – in attesa di trasferimento in Rems – liberandolo. L’unico agente in servizio in quel momento, intervenuto per bloccarli, è stato preso a pugni sul volto. Per le ferite riportate è stato necessario il trasporto in ospedale. Ma non è tutto, poiché successivamente i tre detenuti hanno bloccato l’infermiere che stava attraversando il corridoio con il carrello dei farmaci, impedendogli di lasciare la sezione e impossessandosi dei medicinali. E’ stato necessario l’intervento di un secondo agente per riportare la calma. Quest’ultimo, che aveva conosciuto quei detenuti anni prima nel carcere minorile, si è offerto come ostaggio al posto dell’infermiere. La vicenda si è quindi conclusa attorno alle 22.30. Nel frattempo nel carcere della zona Carrassi erano arrivati i rinforzi, una trentina di agenti di penitenziaria di altri istituti detentivi. Ora i tre dovranno rispondere di gravi accuse.

L’episodio, a distanza di giorni, continua a far discutere sul tema del sovraffollamento delle carceri e della carenza di agenti, non solo in Puglia e a Bari, ma in tutta Italia.

Vedi anche

Back to top button