Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Rompe il bracciale elettronico e scappa da Modugno: latitante albanese catturato in Spagna

È finita all’aeroporto internazionale di Valencia, in Spagna, la latitanza di Vullnet Daci, 37enne pregiudicato di origini albanesi con alle spalle precedenti per armi e spaccio di sostanze stupefacenti. Dell’uomo si erano perse le tracce dall’estate dello scorso anno quando, dopo aver rotto il braccialetto elettronico imposto dal Tribunale di Bari, aveva lasciato la sua abitazione di Modugno, per poi svanire nel nulla.

A rintracciarlo, presso lo scalo aeroportuale valenciano, probabilmente prima di rimettersi in viaggio verso una nuova destinazione, è stata la Polizia spagnola, a seguito di una collaborazione internazionale che ha coinvolto le forze dell’ordine italiane e francesi.

L’uomo, infatti, in base a quanto emerso, dopo aver lasciato la Puglia, aveva trovato rifugio in Francia. A favorire la sua cattura sono state le attività investigative condotte dai carabinieri di Trani e Modugno, che hanno permesso prima alle autorità transalpine e poi a quelle iberiche di rintracciarlo.

L’operazione che ha portato all’arresto del latitante – fanno sapere i militari dell’Arma – si è avvalsa infatti delle forme più evolute di cooperazione tra Stati europei e si inserisce nell’ambito delle attività coordinate dalla Procura di Bari, che ha rafforzato il coordinamento delle attività delle forze di polizia per la ricerca e la cattura dei latitanti destinatari di provvedimenti definitivi.

L’uomo dovrà scontare una condanna a 5 anni e 11 mesi di reclusione.        

Vedi anche

Back to top button