Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Rompe il braccialetto “anti-stalking” ed evade i domiciliari: arrestato 46enne a Canosa

Ha rotto il dispositivo elettronico anti-stalking eludendo al contempo la misura degli arresti domiciliari a cui era sottoposto. Per tale ragione un 46enne di Canosa è stato arrestato in flagranza per il reato di evasione.

Tutto è nato dall’“alert” ricevuto dal Commissariato di Pubblica Sicurezza della città ofantina riguardante il malfunzionamento del braccialetto elettronico abbinato all’uomo, gravato da diversi precedenti, su cui pendeva anche un divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani nell’ambito di un Procedimento Penale relativo a condotte persecutorie perpetrate nei confronti della donna.

Le immediate indagini hanno consentito di appurare che il 46enne non era effettivamente presente in casa. Pertanto, in accordo con la Procura, sono scattate le immediate ricerche ed è stata predisposta una vigilanza assidua nei pressi dell’abitazione della vittima.

Durante la notte, le incessanti ricerche dell’evaso hanno consentito di rintracciare il veicolo sul quale viaggiava, che è stato pedinato fino alla sua abitazione, dove è stato bloccato. L’uomo è stato quindi associato alla Casa Circondariale di Trani.

Vedi anche

Back to top button