Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

San Nicandro Garganico, l’inferno nel buio: quattro morti in un tragico incidente stradale

L’inferno che si spalanca davanti agli occhi, immortalato dalla telecamera. Sono immagini raccapriccianti quelle raccolte sul posto: auto accartocciate, lamiere e l’odore acre della morte. Quattro le vite perdute nel tragico incidente stradale avvenuto ieri sera in prossimità di Sannicandro Garganico, sulla Superstrada del Gargano, una delle arterie trappola della provincia di Foggia, già teatro di tante morti a causa di altrettanti tragici sinistri. Un impatto frontale tra una Kia e una Fiat Panda è stato fatale ai tre occupanti dell’utilitaria e ad un uomo, un noto insegnante di San Nicandro Garganico, il 62enne Matteo Giovanditto, quest’ultimo alla guida della Kia. Le altre vittime erano tutte a bordo della Panda: si tratta di Libero Zaffarano, Salvatore Biscotti e Antonella Grossi, i primi due di Vico del Gargano, la ragazza, mamma di una bambina, viveva a Cagnano Varano ma era originaria di Ischitella. Tutti tra i 26 e i 40 anni. Sempre a bordo della Panda viaggiava un’altra ragazza, rimasta gravemente ferita e trasportata in elisoccorso all’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Libero Zaffarano amava il fitness, Salvatore Biscotti, papà di due bambini, aveva una passione smisurata per la Juventus. Solo tre giorni fa, su Facebook, aveva ufficializzato il suo fidanzamento con Antonella Grossi: il tragico destino ha interrotto sul nascere il loro sogno d’amore.

Quella di ieri sera è solo l’ultima ennesima tragedia consumata sulle precarie strade di Capitanata, dove la conta dei morti è interminabile.

Sgomento nelle comunità di San Nicandro Garganico, Vico del Gargano e Cagnano Varano. “Non ci capacitiamo di questa repentina scomparsa, Matteo Giovanditto era un infaticabile appassionato del nostro territorio e delle sue bellezze”, ha scritto sul suo profilo Facebook il sindaco di San Nicandro Garganico Matteo Vocale. “Per adesso il mio pensiero va alle vittime e ai famigliari, preghiamo per loro” – è stato invece il commento del primo cittadino di Cagnano Varano, Michele Di Pumpo.

Vedi anche

Back to top button