Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scoperto giro di spaccio a Taranto, eseguite 22 misure cautelari: la droga arrivava dalla Spagna e dal Barese

La droga veniva importata dalla Spagna oppure dalla provincia di Bari e poi immessa sulla piazza di Taranto. Sostanze tradizionali, come hashish e cocaina, ma anche droghe sintetiche come l’MDMA, venduta per lo più ai giovani all’interno di una discoteca. È il giro di spaccio scoperto nel corso di un’indagine, coordinata dalla Procura del capoluogo ionico, e sfociata nell’operazione “Nettuno” eseguita, all’alba di questa mattina, dagli agenti della Squadra Mobile.

Ventidue le misure cautelari firmate dal Gip Francesco Maccagnano, su richiesta del pubblico ministero Vittoria Petronella. 8 persone sono finite in carcere, 9 ai domiciliari mentre per altre 5 è stato disposto l’obbligo di firma presso gli uffici della Polizia Giudiziaria. 51 complessivamente gli indagati. I reati contestati sono, a vario titolo, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Le indagini sono partite nel 2021, a seguito dell’arresto in flagranza di una persona trovata in possesso di un chilogrammo di hashish. Da lì gli investigatori sono riusciti a ricostruire una fitta rete di spacciatori che, rifornendosi tramite un intermediario da due persone originarie del quartiere Tamburi di Taranto e di Oria, nel Brindisino, importavano grandi quantitativi di droga nel capoluogo ionico, soprattutto nella zona di Piazza Messapia.

I guadagni derivanti dal business della droga venivano spesso divisi tra gli indagati all’interno di una nota discoteca tarantina, sequestrata alcuni giorni fa dopo l’arresto di tre giovani per spaccio di droga, oltre che del gestore del locale per detenzione di armi da fuoco e munizioni.

Tra gli arrestati figurano alcuni elementi di spicco della criminalità organizzata tarantina. A due di loro è stato contestato anche il reato di estorsione, per aver imposto ad un pusher di versare denaro per una partita di droga andata persa.

Vedi anche

Back to top button