Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scritte “No Vax” e contro il Governo su muri e vetrate della sede UIL a Bari, il sindacato: “Non ci facciamo intimorire”

Alcune scritte “No Vax” e contro il Governo Meloni sono comparse oggi sui muri e sulle vetrate della sede della UIL Puglia, in corso Alcide De Gasperi, nel centro di Bari. Ad accorgersi di quanto accaduto, i dipendenti del sindacato che, al momento di aprire le porte della sede, nelle prime ore di questa mattina, hanno avuto la brutta sorpresa.  

Le scritte, realizzate durante la notte con dello spray di colore rosso, sono state rimosse nel corso della mattinata. Ferma la condanna da parte della UIL che, attraverso un post pubblicato su Facebook, ha dato notizia dell’accaduto, allegando anche alcune foto dell’atto vandalico.

“Agli autori di questo gesto inqualificabile – si legge nel comunicato – rivolgiamo due soli messaggi: il primo è che continueremo, con la massima determinazione, a seguire i principi democratici e della nostra Costituzione; il secondo è che non ci facciamo intimorire”.

Dal sindacato hanno anche fatto sapere di aver intrapreso tutte le azioni necessarie per sporgere denuncia alle autorità competenti.  

“Nel frattempo – è scritto nel post – rimetteremo a nuovo le nostre sedi, e lo faremo ogni qualvolta sarà necessario”. “Non basta vandalizzare, minacciarci o deturpare – è il messaggio lanciato dal sindacato – per fermare un’azione lunga oltre 70 anni a tutela delle lavoratrici, dei lavoratori e dei pensionati pugliesi”.

Sull’episodio sono state avviate le indagini, da parte delle Forze dell’Ordine. Al vaglio i filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona, che potrebbero aver immortalato gli autori del gesto. 

Vedi anche

Back to top button