Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Scuole sicure”: controlli antidroga negli istituti di Barletta

Lotta al consumo di stupefacenti in età adolescenziale ed educare i giovani alla legalità. Sono questi gli obiettivi della Polizia di Stato a Barletta che nell’ultimo periodo ha intensificato i controlli negli istituti scolastici della città della “Disfida”.

Si tratta del progetto “Scuole Sicure” che ha coinvolto gli istituti di diverse città della Bat, tra queste Andria, Trani, Canosa e appunto Barletta. In quest’ultima gli agenti del Commissariato, grazie all’ausilio del cane antidroga “Zlatan”, hanno svolto attività di prevenzione e controllo presso l’Istituto Tecnico Economico “Cassandro”, l’Istituto Tecnico Industriale “Fermi” e l’Istituto Tecnico per i Geometri “Nervi”.

Un’attività pianificata con il dirigente scolastico Salvatore Catino che crede fermamente nell’importanza della presenza delle forze di polizia all’interno degli istituti scolastici luoghi in cui si sviluppa e forma la consapevolezza dei giovani adolescenti che diventeranno gli adulti di domani.

Un progetto quello della Polizia di Stato che continuerà anche nei prossimi mesi e che come sempre riscuote grande successo.

Vedi anche

Back to top button