Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sequestri dei Nas in un calzaturificio di Trani: scoperti 600mila accessori per abbigliamento irregolari

Circa 600mila accessori per abbigliamento, realizzati in plastica e metallo, senza etichettatura sono stati sequestrati dai Nas di Bari in un calzaturificio nella zona industriale nord di Trani. I carabinieri, durante l’ispezione, hanno constatato la vendita di catenine, bottoni, perline e fibbie utilizzati per la produzione di scarpe e stivali ma privi dell’etichettatura riportante le indizioni previste dalla legge. Il materiale, dal valore di circa 60mila euro, era commercializzato soprattutto all’estero. Al titolare dell’azienda tranese, un 60enne, è stata comminata una sanzione amministrativa di poco superiore ai mille euro mentre la provenienza della merce è ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri vista la mancanza di documentazione a supporto. Tra le altre cose senza tracciabilità i prodotti saranno distrutti.

Vedi anche

Back to top button