Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sequestri per 12 milioni di euro alla Sacra Corona Unita a Lecce e nel Basso Salento: colpita rete dedita a traffico di droga e riciclaggio

Avevano sviluppato non soltanto un’egemonia nel traffico di droga a Lecce e nel Basso Salento, ma anche un progressivo dominio sul piano economico-finanziario tramite l’acquisizione di una serie di pub, ristoranti ed alcuni esercizi commerciali, con la connivenza e la collaborazione fattiva di un noto ex commercialista salentino, tuttora detenuto. E’ quanto hanno ricostruito i militari del nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Lecce, in sinergia col Servizio Centrale Investigativo sulla Criminalità Organizzata e la Squadra Mobile della Questura del capoluogo salentino, che hanno eseguito a Lecce e in alcuni comuni limitrofi, il sequestro preventivo di beni dal valore di 12 milioni di euro, emesso dal Gip del Tribunale.

Tale importo sarebbe il frutto dei reati di traffico e di spaccio di sostanze stupefacenti, nonchè il trasferimento fraudolento di valori e di emissione di fatture per operazioni inesistenti. Coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, l’operazione rappresenta la naturale prosecuzione di quella conclusasi il 20 novembre scorso, durante la quale sono state eseguite 35 ordinanze di custodia cautelare. Tra i destinatari anche alcuni esponenti della criminalità organizzata locale, già condannati per aver fatto parte della Sacra Corona Unita, storicamente radicata nel capoluogo, ma con ramificazioni in diversi centri della provincia. Già il 21 dicembre scorso, la sezione del riesame del Tribunale di Lecce ha confermato le misure di custodia in carcere e, dopo l’appello formulato dalla Procura della Repubblica, ha riconosciuto la sussistenza del reato associativo di stampo mafioso.

Dalle indagini sono emersi indizi ritenuti solidi sull’operatività di due associazioni, guidate da pregiudicati, dedite al traffico e commercio in forma articolata di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di diverso tipo.

Vedi anche

Back to top button