Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sequestro da oltre 18 milioni di euro ad un imprenditore del Barese: tesoro accumulato con droga e corruzione

Milioni di euro accumulati, negli anni, attraverso diverse attività illecite, come la corruzione e il traffico di droga. Sono scattati i sigilli sull’ingente patrimonio di Francesco Giordano, di 59 anni, noto imprenditore originario di Bitonto ma residente nella provincia di Milano.

Il sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Bari, è stato eseguito, nelle ultime ore, dalla Direzione Investigativa Antimafia del capoluogo. Dalle carte del provvedimento, l’uomo viene ritenuto come un soggetto “connotato da pericolosità sociale”, alla luce dei gravi reati di cui si è reso responsabile.

Le indagini patrimoniali condotte dagli uomini della Direzione Investigativa Antimafia, con il coordinamento della Procura barese, hanno permesso agli inquirenti di dimostrare che i numerosi investimenti effettuati dal destinatario del provvedimento, nel corso degli anni, siano frutto di attività illecite. In particolare, nel campo della corruzione e del traffico di sostanze stupefacenti.

L’imprenditore è stato già condannato, in via definitiva, per associazione a delinquere, finalizzata alla frode fiscale e al trasferimento fraudolento di valori. Il risultato dell’inchiesta “Levante”, con la quale la DDA di Bari ha fatto luce su un vasto giro di riciclaggio di denaro, anche con il coinvolgimento di esponenti della criminalità organizzata barese.

Il valore dei beni posti sotto sequestro, a seguito del provvedimento eseguito dagli uomini della DIA, ammonta ad oltre 18 milioni di euro.

Vedi anche

Back to top button