Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sgominata banda cerignolana dei furti d’auto: 9 arresti ed altri 17 indagati. Vendevano pezzi online in tutta Italia

Maxi blitz all’alba della Polizia di Stato nel foggiano contro una presunta associazione a delinquere dedita al furto e riciclaggio d’auto in tutto il territorio. 26 i soggetti raggiunti da misura cautelare, di cui 9 arrestati e sottoposti ai domiciliari. Obbligo di firma per 15 individui, mentre per altri due è scattato l’obbligo di dimora. La maggior parte di loro è residente nella città di Cerignola. Le indagini della Squadra Mobile di Foggia, coordinate dalla Procura del capoluogo dauno, hanno permesso di raccogliere gli elementi necessari per far scattare il blitz. A venire alla luce un presunto gruppo criminale organizzato come una vera e propria impresa, i cui affiliati svolgevano compiti precisi sulla catena del riciclaggio d’auto, dal furto di veicoli, passando per lo smontaggio, sino ad arrivare alla vendita online (o a clienti diretti) di parti d’auto come ricambi. Un giro di affari che avrebbe fruttato al sodalizio criminale circa 1.200.000 euro, cifra che è stata sequestrata agli indagati sotto forma di beni come denaro, immobili, titoli di credito e strumenti finanziari. Il gruppo era suddiviso a sua volta in quattro sottogruppi, ciascuno fornito di numerose risorse e diversi mezzi come auto rubate, nascondigli, account di posta elettronica e spazi su internet a scopo pubblicitario, uno dei metodi più utilizzati per la vendita di pezzi di ricambio di provenienza illecita. Tutte le auto che venivano rubate nel foggiano, e non solo, avevano come unica destinazione Cerignola, sede principale ed operativa del sodalizio. La vendita illecita, invece, era destinata a tutta Italia.

Vedi anche

Back to top button